25 Luglio 1943 – Pastasciutta Antifascista
Anche quest’anno in tutta Italia, si celebra la caduta del fascismo ( destituzione e arresto di Mussolini nel lontano 25 luglio 1943), con la storica e simbolica “Pastasciutta Antifascista”.
La tradizione è legata alla “invenzione” della famiglia Cervi che decise di festeggiare pubblicamente l’evento, preparando chili di pasta e distribuendola a tutti i cittadini nella Piazza di Campegine, il 25 luglio 1943….. e come disse papà Alcide Cervi “Il più bel funerale del fascismo” .
Anche a Reggio Emilia il 25 luglio 1943 si darà vita, idealmente, ad un “unica piazza” con capofila Casa Cervi, per un Italia che ripudia il fascismo e il razzismo e che dice SI alla Costituzione e alla Democrazia nate dalla Resistenza.
PS:
In base alla mail inviata nei giorni scorsi, dal Segretario Matteo Alberini, vi allego un “primo” aggiornamento delle iniziative, del 25 luglio, già programmate nel comune di Reggio Emilia e in Provincia.
1- Casa Cervi
2 – Scandiano
3 – Rio Saliceto
4 – Campagnola
5 – Correggio
6 – San Polo
7 – Montecchio
8 – Albinea
9 – Reggiolo
10 – San Martino in Rio
11 – Centro Sociale “Venezia” – Reggio Emilia
12 – Centro Sociale “Foscato” – Reggio Emilia
NB: Se in qualche altro Comune o Quartiere di Reggio Emilia si pranza o si cena con la “Pastasciutta Antifascista” accetto volentieri un riscontro.
Amabile Carretti