E!State Liberi!
Anche quest’anno, in accordo con Libera, si organizzano i CAMPI DELLA LEGALITA’
Dopo due anni di pandemia, (e tutt’ora non definitivamente debellata, il Covid purtroppo colpisce ancora), si organizzano i CAMPI DELLA LEGALITA’, seppur con modalità e numero di volontari diversi dagli altri anni.
Ad esempio, i volontari SPI-CGIL nei campi “stanziali” non potranno essere superiore a 4 persone contemporaneamente, dovranno essere auto-muniti, quindi non “essere di peso” all’organizzazione del Campo, non dovranno preparare pasti, e avranno un alloggio individuale non necessariamente all’interno del Campo, ecc…ecc…
In ogni caso, lo SPI-CGIL di Reggio Emilia, come del resto tutti i territori dell’Emilia Romagna, ha dato la disponibilità per l’organizzazione di due Campi con 6 volontari:
- Due volontari SPI-CGIL di Reggio che insieme a due volontari SPI-CGIL di Modena andranno dal 11 al 17 luglio al Campo di Isola di Capo Rizzuto
- Quattro volontari SPI-CGIL che saranno presenti dal mattino alla sera, dal 5 al 10 luglio al Campo a Casa Cervi (in questo caso, nessun volontario o/a SPI-CGIL sarà stanziale).
Campo di Casa Cervi
Al campo parteciperanno anche alcuni volontari SPI-CGIL di Parma.
Nell’organizzazione del Campo ci sarà anche AUSER, in quanto si potrà contare su due loro pullmini per gli spostamenti minori e di un bus fornito dallo SPI-CGIL per i viaggi più lunghi.
Per il pranzo abbiamo confermato “la fornitura della CIR” per tutti i pranzi e le cene, escluse quelle gestite dalla Cooperativa di Casa Cervi, che si occuperà della prima cena e dell’ultimo pranzo.
Tra le attività confermate: visita al museo di Montefiorino, in piazza dei Martiri il 7 luglio, a Brescello e la sera di sabato a Bibbiano, dove la Proloco ha invitato Libera e i ragazzi del campo, alla loro “Festa Liffa”
Il tema è sempre quello delle Resistenze e della Memoria, declinato stavolta attraverso un focus sui conflitti sociali ed ideologici.
Tra i testimoni che parteciperanno al campo, si sta contattando Giuseppe De Marzo della Rete dei Numeri Pari, un famigliare di vittima innocente di mafia, Sofia Nardacchione e Andrea Giagnorio di Libera Bologna per il caporalato e/o a Peppe Rizzo, avvocato per Libera nei processi in cui questa è parte civile.
Ultima cosa: Il Campo di Casa Cervi oltre ad essere meta dei Nazionali SPI-CGIL, è tra i 5 campi (Ponticelli, Corleone, Romanina, Taranto e Casa Cervi) dove lo SPI Nazionale verrà con un filmmaker e/o con un fotografo, per riprendere l’attività.