Il 28 luglio ricorre il 76° anniversario dell’eccidio delle Officine ‘Reggiane’
La cerimonia istituzionale avrà inizio DOMENICA 28 luglio, alle ore 10.00, davanti al cancello delle ex Officine Reggiane (via Agosti)
con la deposizione di un mazzo di fiori.
Proseguirà alle 10.30 al Tecnopolo (piazzale Europa 1) con la deposizione di una corona alla lapide che ricorda i caduti, alla presenza delle autorità cittadine
Porteranno i saluti:
Lanfranco De Franco, Assessore Comune di Reggio Emilia e Ilenia Malvasi, Vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia.
Interverrà Ivano Bosco, Segretario generale della Camera del Lavoro di Reggio Emilia
Comune e Provincia di Reggio Emilia,
Cgil, Cisl, Uil,
associazioni partigiane Anpi, Alpi-Apc,
Anppia,
Istoreco,
Comitato ex operai e impiegati delle Reggiane
Comitato democratico e costituzionale, sono i promotori degli eventi per la commemorazione delle nove vittime dell’eccidio del 1943: Antonio Artioli, Vincenzo Bellocchi, Eugenio Fava, Nello Ferretti, Armando Grisendi, Gino Menozzi, Osvaldo Notari, Domenica Secchi e Angelo Tanzi